Presidio per la pace – rinvio a venerdì 3
Causa maltempo il presidio previsto per giovedì 2 è stato rimandato a venerdì 3 novembre, sempre alle ore 18:00 in Piazza Matteotti a Bergamo
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Finanziare un progetto, informarsi su di esso e contribuire affinché possa raggiungere gli obiettivi previsti è un modo concreto per porre la basi perché si abbia consapevolezza del problema e perché le popolazioni dei paesi più poveri possano raggiungere un grado accettabile di autosufficienza e di sviluppo.
I versamenti possono essere effettuati nei seguenti modi:
Ricordiamo che le erogazioni liberali al Celim Bergamo ODV godono di BENEFICI FISCALI.
BENEFICI FISCALI
L’associazione CELIM BERGAMO ODV è iscritta all’elenco delle Organizzazioni della Società Civile ai sensi dell’art.26 della Legge n.125 dell’11-08-2014 come da Decreto n.2016/337/000151/1.
Per le persone fisiche la deducibilità è prevista con le seguenti due modalità e ogni contribuente può scegliere di quale modalità avvalersi al momento della dichiarazione dei suoi redditi:
Per le imprese le erogazioni liberali in denaro sono deducibili per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito. (Articolo 100 comma 2 lettera h) Testo Unico imposte sui redditi), o in alternativa nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (Art. 14, comma 1, del DL 14/03/2005, n. 35).
Tutte le offerte per poter essere dedotte o detratte devono avvenire con sistemi di pagamento tracciabili, ovvero se il versamento è effettuato tramite banca o uffici postali o ancora mediante gli altri sistemi di pagamento quali carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.
La nostra Associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti dalle normative citate, comprese la tenuta di contabilità adeguata e la predisposizione di bilancio.
Per informazioni