“Il Paese delle armi”
Segnaliamo la presentazione del libro “Il Paese delle armi” che si terrà presso la sede della Fondazione Serughetti La Porta (viale Papa Giovanni XXIII 30, Bergamo) il 17 marzo alle ore 18:00
Il Centro di Documentazione è nato dall’esigenza di avere a disposizione documenti sulle tematiche riguardanti la cooperazione internazionale.
Nel corso della sua presenza ha raccolto circa 6.000 volumi su argomenti che hanno affinità con la cooperazione internazionale come l’antropologia, i diritti dell’uomo, l’educazione allo sviluppo, l’educazione interculturale, l’economia e la documentazione sui paesi dell’Africa e dell’America Latina, in cui il Celim Bergamo ODV ha lavorato e lavora tutt’ora.
I volumi raccolti sono stati catalogati nelle seguenti categorie:
Negli anni si sono aggiunti testi di “antropologia africana” (collana Fondo Maconi – FOCSIV), donati da monsignor Maconi, antropologo bergamasco scomparso il 28 aprile del 2008. Fondatore del Centro studi della Valle Imagna, si era laureato a Friburgo e specializzato all’Istituto di etnologia di Parigi. Professore universitario a Colonia e Siena, si era dedicato anche allo studio antropologico dell’Africa, in particolare dell’Uganda, per poi appassionarsi all’etnologia religiosa.
L’attività ordinaria del centro riguarda la consultazione e il prestito dei volumi che sono stati ricatalogati e inseriti nel sistema bibliotecario regionale. È possibile effettuare una ricerca attraverso il catalogo del polo regionale lombardo SBN al seguente link: https://www.biblioteche.regione.lombardia.it
ORARI DI APERTURA
Da LUNEDI’ a GIOVEDI’ dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Per accedere alla biblioteca al di fuori degli orari di apertura è necessario fare previa richiesta al Celim Bergamo ODV.
e-mail: segreteria@celimbergamo.org / telefono: 035 006 0193