Chi Siamo
Bilancio sociale
TRA BILANCIO ECONOMICO E BILANCIO SOCIALE
BILANCIO ECONOMICO
- Nato per le imprese che hanno come obiettivo e come misura del loro risultato il profitto
- È uno strumento troppo povero per rendere conto di ciò che è “OLTRE” il profitto
BILANCIO SOCIALE
- Nato inizialmente per le imprese “profit” (dare informazioni e assicurazioni nel rispetto delle condizioni etiche e sociali e pubblicizzare le attività aperte al sociale)
- Riscoperto negli anni 90 per il settore cooperativo/no profit
- Il Celim Bergamo, che da sempre tiene scritture contabili sistematiche certificate da Auditors, ha adottato un proprio modello di Bilancio sociale
BILANCIO SOCIALE, COSA E PERCHÈ
CHI SONO GLI STAKEHOLDERS?
Stake = interesse
Holders = possessori detentori
Nel Celim Bergamo sono i beneficiari dei nostri progetti:
- i soci;
- i collaboratori, i volontari;
- i donors istituzionali;
- i donatori privati, le Associazioni;
- le Imprese che sostengono i nostri progetti PARTENDO DALL’ OTTICA DEGLI STAKEHOLDERS.
Abbiamo fatto le seguenti cose:
- un cambiamento grafico del bilancio;
- un cambiamento del contenuto: da un lato abbiamo semplificato,dall’altro abbiamo aggiunto nuove informazioni;
- stiamo cambiando la distribuzione, prima solo cartacea, ora anche su Web;
- abbiamo rivisto le scritture contabili e la loro classificazione per renderle più chiare;
- abbiamo inserito un più regolare e sistematico riesame della Gestione progetti (coerenza con attività, risultati ottenuti, costi e utilizzo fondi ricevuti).